Apri/Chiudi navigazione
HOME
AREA STUDENTI
Pratica del partimento alla tastiera
Teoria e solfeggio storico
Pratica organistica
Modalità
CLAVICORDI
CONTATTI
GALLERIA FOTOGRAFICA
NOTE BIOGRAFICHE
HOME
AREA STUDENTI
Pratica del partimento alla tastiera
Teoria e solfeggio storico
Pratica organistica
Modalità
CLAVICORDI
CONTATTI
GALLERIA FOTOGRAFICA
NOTE BIOGRAFICHE
Condividi
Seguimi su:
Tweetta questa pagina
Tweet
Michele Chiaramida Musica antica e strumenti da tasto
Michele Chiaramida
Musica antica e strumenti da tasto
DISPENSE E MATERIALE DIDATTICO
Dispense
PRATICA ORGANISTICA. IMPOSTAZIONE ALLO STRUMENTO E NOTE DI PRASSI ESECUTIVA
dispense impostazione strumento.pdf
Documento Adobe Acrobat [234.5 KB]
IL BASSO CORISTA NELLA PRASSI DIDATTICA DI A. BANCHIERI
dispense basso corista.pdf
Documento Adobe Acrobat [1.3 MB]
ACCOMPAGNAMENTO AL CANTO CONGREGAZIONALE
accompagnamento del canto congregazional[...]
Documento Adobe Acrobat [3.1 MB]
CANTO CRISTIANO MEDIEVALE (fascicolo 01)
Canto cristiano medievale01.pdf
Documento Adobe Acrobat [1.6 MB]
I TONI DI CANTI FERMO E FIGURATO NELLA PRASSI DIDATTICA DI A. BANCHIERI
toni e modi canto fermo e figurato.pdf
Documento Adobe Acrobat [2.0 MB]
PRATICA DEL DUO DIDATTICO (IL TRANSILVANO)
TRANSILVANO duo didattici.pdf
Documento Adobe Acrobat [1.6 MB]
TEORIA DEL CANTO FERMO
DISPENSE_MODULO_A.pdf
Documento Adobe Acrobat [6.2 MB]
Fonti
Krebs/Bach 8 piccoli preludi e fughe
bach_8kleine_pr_und_fu-1.pdf
Documento Adobe Acrobat [885.0 KB]
J. S.Bach 15 Invenzioni
15 INVENZIONI.pdf
Documento Adobe Acrobat [4.8 MB]
Intonazioni di Giovanni Gabrieli
giovanni gabrieli intonazioni.pdf
Documento Adobe Acrobat [131.9 KB]
Intonazioni di Andrea Gabrieli
Andrea Gabrieli intonazioni.pdf
Documento Adobe Acrobat [200.8 KB]
Diruta Il Transilvano
diruta_il_transilvano.pdf
Documento Adobe Acrobat [8.9 MB]
↑